Connect with us

Basket

Stella Azzurra Ortoetruria: il capitano Meroi: “A lavoro per riprendere quanto fatto di buono nella scorsa stagione”

La Stella Azzurra ha definitivamente riacceso i motori. La pandemia aveva spezzato una stagione perfetta, con gli uomini di coach Fanciullo che erano stati protagonisti di una cavalcata che faceva già pensare al sogno promozione, ovviamente sempre passando dai play-off. I biancostellati stanno sudando da alcune settimane sul parquet del palazzetto, cercando di ritrovare quel ritmo e quell’intensità che avevano messo in mostra fino allo stop per la pandemia. Il capitano Andrea Meroi è tornato a guidare i suoi ragazzi negli schemi tattici di coach Fanciullo e lo ha fatto anche fuori dal campo, portando la sua testimonianza alla tavola rotonda organizzata da Basketincontro dal titolo “Quale ripartenza per il basket?”.

“Abbiamo ricominciato ad allenarci da circa due settimane in vista della quasi definitiva ripartenza del campionato fissata per il 7 marzo. L’ultima partita che abbiamo disputato risale al 1 marzo 2020, perciò riprenderemo a giocare esattamente un anno dopo dallo stop. Stiamo lavorando sia dal punto di vista atletico e tattico per tornare in forma e provare a riprendere quanto di buono stavamo facendo la scorsa stagione”. Ha esordito un entusiasta Andrea Meroi, che poi ha detto la sua sul nuovo format del campionato, che vede ai nastri di partenza della C-Gold solo 5 squadre, la Stella Azzurra, IUL Basket Roma, Cestistica Civitavecchia, Fortitudo Roma ed Alfa Omega, compagini che poi prenderanno parte alla seconda fase della stagione, che dovrebbe prevedere un incrocio con le compagini del girone Marche/Abruzzo. “Il primo impatto che ho avuto con la Serie C quando ero ancora under, fu proprio con un campionato interregionale con ben 4 squadre sarde nel girone. Confrontarsi con altre realtà fuori regione è sicuramente una sfida stimolante, sia per i giocatori che per le stesse società. Gli sponsor ad esempio avrebbero a disposizione una nuova vetrina, non più circoscritta al Lazio, per pubblicizzare il loro marchio e questo garantirebbe alle società maggiori investimenti che porterebbero alla costruzione di roster sempre più qualitativi”

Dal futuro al presente, con il capitano che ha chiamato a raccolta i suoi compagni di squadra per riprendere con entusiasmo e voglia di vincere la nuova stagione. “Purtroppo, lo scorso anno il nostro cammino è stato interrotto dalla pandemia e quando la settimana scorsa la società ci ha chiesto quale fosse l’intenzione del gruppo squadra, non abbiamo esitato nello scegliere di voler disputare il campionato. La voglia di ricominciare era tanta a settembre e lo è ancora oggi, con lo staff e tutti i compagni che hanno dato piena disponibilità nel voler tornare a competere, anche chi ha un altro lavoro al di fuori del basket. Questo dimostra che il gruppo è unito e pronto a scendere nuovamente insieme sul parquet, sempre nel rispetto dei protocolli”

Proprio il protocollo sarà fondamentale e di vitale importanza per permettere il regolare svolgimento delle attività agonistiche e la normale prosecuzione del campionato. Infatti, ogni squadra dovrà eseguire un ciclo di tamponi nelle 48 ore prima del match, per prevenire la diffusione del Covid-19. “Il costo dei tamponi verrà sostenuto totalmente dalla società. È uno sforzo economico che non può essere tralasciato e che dimostra ancora una volta la voglia di voler riprendere a giocare in sicurezza. Questo deve spingere noi giocatori a dare il massimo per portare in alto i colori della Stella Azzurra Viterbo e di tutta la città. Speriamo di poter tornare a quella normalità a cui eravamo abituati e credo che l’obiettivo di ricominciare a giocare possa responsabilizzarci maggiormente quando siamo fuori dal contesto cestistico.” ha concluso il capitano biancostellato.

Cristiano Politini

 

Risultati

More in Basket