Connect with us

Rugby

RUGBY – I LIONS SFIORANO L’IMPRESA CONTRO LA CAPOLISTA: SAN BENEDETTO PASSA 30-29

I Lions dimostrano di valere ed essere all’altezza del primo posto del girone, ma non riescono ad agganciare il S.Benetto. Sempre in vantaggio fino al 30mo della ripresa, cedono di un punto alla capolista, che con caparbietà riesce a trovare la meta della vittoria oltre lo scadere del tempo effettivo. Primo tempo a favore dei Laziali per 16-10 frutto di 3 calci di punizione e una meta di Morgantini arrivata dopo diverse fasi offensive dei Lions.

Nel secondo tempo cambiano le cose. I Lions non riescono ad essere più incisivi e dominanti come nel primo tempo e cominciano a concedere ai marchigiani diversi calci di punizione sui punti d’incontro, che permettono ai giocatori di casa di portarsi con più frequenza e stabilmente nei 22 metri Laziali. Due calci per i Lions e una meta di punizione e un calcio per il San Benedetto portano il punteggio sul 22 a 20 per i Laziali che a meno di 10 minuti dalla fine, grazie ad una azione personale di Garbuglia Filippo riescono ad andare in meta e portarsi sul 29-20. La partita a questo punto sembra indirizzata a favore dei Lions che, però, a differenza di quanto fatto contro la Capitolina, non riescono tatticamente a gestire la partita. San Benedetto prima accorcia sfruttando uno dei tanti falli concessi e rilevati dall’arbitro, e ampiamente oltre lo scadere, riesce , sfruttando una somma di vantaggi, a portarsi oltre la linea di meta che trasformata vale loro la vittoria. Grande la delusione, ma i Lions hanno dimostrato di potersi giocare alla pari le possibilità di vittoria. Il campionato è ancora lungo e già da domenica i Lions torneranno in campo: ospite il Cus Siena.

Formazione:
Milani
Morgantini
Basili
Fabbri
Garbuglia F.
Crino’
Lunedini
Lanzi G.
Crescimbeni
Lanzi A.
Santucci
Schirripa
Raschi Andrea
Duri
Tramontano

A disposizione:
Raschi Alessio
Ferrilli
Garbuglia
Malagigi
Spada
Digiacomantonio Lorenzo
Marini.

Marcatori:
primo tempo
3 calci di punizione 2 realizzati da Milani e 1 da Fabbri. Meta di Morgantini trasformata da Milani.
Secondo tempo:
2 Calci di Punizione di Fabbri e una meta di Garbuglia trasformata da Milani.

Risultati

More in Rugby