Si è concluso venerdì 11 luglio il Summer Camp 2K25 della Tuscia Goalkeeper Academy, iniziato domenica 6 e dedicato interamente alla figura del portiere. Sei giorni intensi di allenamento specialistico che hanno visto protagonisti giovani Numeri 1 provenienti da tutta la provincia – e non solo – in una full immersion tecnica, tattica e psicologica, all’interno di un contesto altamente formativo e stimolante.
Dalle tecniche di base alla difesa dello spazio, passando per situazioni di gioco reali, uscite alte, reattività, distribuzione palla e letture difensive: il programma ha offerto un lavoro personalizzato su ogni aspetto del ruolo. Il tutto con uno staff dedicato sotto l’attenta guida di Mr Gigi Tizi e Mr Tiziano Paracucchi, con una ratio di 1 coach ogni 6 partecipanti, a conferma di una metodologia fondata sulla cura del dettaglio e sulla correzione individuale. Non sono mancati momenti di formazione in aula e attività ludico-ricreative pensate per tutti i partecipanti.
Un Camp che ha lasciato il segno e che conferma, ancora una volta, la Tuscia Goalkeeper Academy come punto di riferimento nella formazione specifica del portiere di calcio.
Ieri, domenica 13 luglio, si è aperto un nuovo capitolo: al via il Summer Camp della Tuscia Football Academy, questa volta rivolto ai giocatori di movimento. Anche in questo caso, la proposta coniuga tecnica, tattica e coordinazione, in un mix strutturato che punta allo sviluppo completo dell’atleta. Sede degli allenamenti è l’Impianto Comunale Villa Park di Villa San Giovanni in Tuscia, mentre il gruppo alloggia presso l’Albergo Ristorante Da Beccone di Blera.
A guidare il lavoro sarà uno staff dedicato, distinto da quello della Tuscia Goalkeeper Academy, composto da tecnici qualificati e preparatori esperti nella formazione dei giocatori di movimento. Con una programmazione costruita su misura, l’Academy porta avanti con coerenza e visione la propria missione: coltivare talento, con metodo.
