Connect with us

Mondo Sport

Alla SAS cerimonia conclusiva dell’EDUCAMP 2025 organizzato dal CONI, SAS e SMAM.

Si è svolta questa mattina presso la Scuola Sottufficiali dell’Esercito la cerimonia conclusiva dell’EDUCAMP 2025 rivolto ai giovani dai 5 ai 14 anni. 600 i ragazzi iscritti all’EDUCAMP che hanno avuto la possibilità di cimentarsi in diverse discipline sportive seguiti da istruttori tecnici altamente professionali. Un modo per avvicinarsi alla pratica sportiva, al rispetto delle regole, lealtà, disciplina e gioco si squadra. Sono intervenuti per i saluti finali il comandante della Scuola sottufficiali dell’Esercito Generale Maurizio Taffuri, il Colonnello Dario Ricci della Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare, Alessandro Cochi Presidente del Coni Lazio ed Emanuele Aronne Assessore allo sport del Comune di Viterbo.

Ha fatto gli onori di casa il Generale Maurizio Taffuri: “Ringrazio tutti gli intervenuti ed il successo della manifestazione grazie al grande operato di tutti i collaboratori. Siamo un presidio di moralità, insegniamo il rispetto ealle Istituzioni, dell’avversario, della lealtà e delle regole.”

Col. Dario Ricci della S.M.AM. viterbo: “E’ stata un’occasione irripetibile, 600 bambini con 400 famiglie alle spalle. É stato un grosso successo e stiamo già pensando al prossimo anno con altre novità sempre sotto il segno dei valori di lealtà e fedeltà alle istituzioni.

L’Ass. allo Sport Emanuele Aronne: “Come Comune abbiamo sperimentato giochi per strada avendo invitato le due caserme ed è stato un grosso successo che ripeteremo perchè le Istituzioni militari sono parte integrante di questa città. Ringrazio Ugo Baldi che nell’ombra riesce a fare grandi cose essendosi dimostrato uomo di sport. Porto il saluto della Sindaca Frontini assente per impegni istituzionali.”

Il Presidente del CONI Lazio Alessandro Cochi: “ringrazio tutte le autorità militari e civili presenti. Il connubio caserme militari e città è stato azzeccato ed ha portato un successo da noi aspettato. I militari sono parte integrante e attiva di questa città. Le aperture nei confronti della vita civile dipendono dalla sensibilità dei comandanti delle caserme. Molto importante risulta essere l’impiantistica. Con il Comune di Viterbo si sta procedendo a grandi passi per realizzare il programma che prevede entro fine anno la realizzazione di tanti obiettivi.”

A seguire ci sono stati gli interventi dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Viterbo Giancarlo Martinengo e del Presidente del Panathlon Viterbo Giancarlo Bandini che ha premiato le autorità presenti al tavolo della cerimonia con un ricordo dell’Associazione da lui presieduta.

 

Risultati

More in Mondo Sport