Connect with us

CALCIO

MONDIALE PER CLUB FIFA 2025: Le partite di Martedì e Mercoledì.

Martedì abbiamo assistito alla terza giornata dei gruppi C e D.

Partiamo dal gruppo C. Ore 12.00, Geodis Park di Nashville, Auckland City – Boca Juniors finisce 1 a 1. I Sudamericani vanno in vantaggio al 26’ per colpa di un’autorete di Di Lollo, poi i neozelandesi segnano nel secondo tempo con Gray, giocatore che di professione fa l’insegnante e si ricorderà a vita di essere riuscito a segnare al glorioso Boca. Dopo poco il pareggio, anche questa partita è stata sospesa per allerta meteo. C’è da dire che Il club di Buenos Aires entra in campo scarico, neanche Cavani incide e forse c’è qualche rammarico per non aver portato a casa una partita sulla carta fattibilissima.

Ore 15.00, Bank of America Stadium, il Benfica batte il Bayern Monaco 1 a 0, gol di Schjelderup al 13’. A Charlotte la temperatura raggiunge e supera i 40 gradi e il giocatore del Benfica Prestianni al 38’ si accascia a terra per un colpo di caldo; con un po’ di ghiaccio sul collo si riprende ma al 55’ viene sostituito. In molti iniziano a lamentarsi per le temperature elevate che stanno inevitabilmente condizionando gli incontri.

Continuano il Mondiale per club Benfica (7 punti) e Bayern (6 punti).

 

Gruppo D. Le ultime due partite del girone si sono giocate entrambe alle 21.00. Esperance – Chelsea finisce 0 a 3. Tutti e 3 i gol vengono segnati durante i minuti di recupero, 2 in quelli del primo tempo e il terzo al 90+7’.  Ai Blues bastava un pari per proseguire nel torneo e arrivano secondi nel girone (6 punti) perché il Flamengo pareggia 1 a 1 con il Los Angeles e si prende la vetta del gruppo D, chiudendo con 7 punti. Avanti Flamengo e Chelsea.

Agli ottavi il Benfica quindi incontrerà il Chelsea (Sabato 28 Giugno alle 16.00), il Flamengo se la vedrà con il Bayern Monaco (Domenica 29 Giugno ore 16.00)

Mercoledì in campo i gruppi E ed F.

Gruppo F. Le partite sono state giocate in contemporanea alle 15.00. TQL Stadium di Cincinnati, Borussia Dortmund – Ulsan Hyundai finisce 1 a 0, gol di Svensson al 36’. L’altro match si è tenuto all’ Hard Rock Stadium e tra Mamelodi e Fluminense finisce 0 a 0. Partita impersonale ma il pareggio va bene ai brasiliani che si qualificano agli ottavi come seconda forza del gruppo (5 punti) alle spalle del Borussia che chiude a 7 punti.

Poker delle squadre brasiliane, passano alla fase successiva 4 squadre su 4: Palmeiras, Botafogo, Flamengo e Fluminense.

Alle 18.00 sono scese in campo le 4 squadre del gruppo F. A Pasadena il Monterrey rifila 4 gol ai giapponesi dell’Urawa Reds, che chiudono questo torneo con 0 punti, 2 gol fatti e 9 subiti.

L’Inter contro il River Plate si impone per 2 a 0, vantaggio che arriva nel secondo tempo grazie a Pio Esposito (prima da titolare e gol da bomber puro) e a Bastoni che regalano a Chivu la seconda vittoria e il primo posto nel girone (7punti). I neroazzurri sembrano essersi sbloccati e assistiamo ai migliori 45 minuti giocati fino ad ora. Anche il Monterrey passa agli ottavi, totalizzando 5 punti.

Il tabellone degli ottavi vede così aggiungersi anche i seguenti incontri:

Inter- Fluminense (Lunedì 30 Giugno alle ore 15.00) e Borussia Dortmund – Monterrey (Martedì 1 Luglio alle 21.00).

Elisa Pace

Risultati

More in CALCIO