Connect with us

CALCIO

MONDIALE PER CLUB FIFA 2025: Prima giornata degli ottavi. Le partite di sabato.

Sabato 28 Giugno si sono disputate le prime 2 partite degli ottavi di finale.

A Philadelphia il derby brasiliano tra Palmeiras e Botafogo è stato a dir poco surreale agli occhi di chi segue il calcio italiano e/o europeo. Le due squadre se le sono date di santa ragione ma non per gol segnati ma in termini di veri e propri fallacci, entrate pericolose e scontri fisici degni di lottatori di wrestling; Forse normale amministrazione per chi era in campo perché anche dopo entrate e scontri nettamente volontari sul giocatore che più sul pallone si sarebbero potute scatenare svariate proteste, polemiche infinite e risse sfiorate, ma con somma sorpresa i giocatori doloranti a terra dopo pochi secondi erano già in piedi. Ci viene da fare qualche riflessione allora sul basso tasso di sopravvivenza dei calciatori che popolano la serie A che in alcuni casi per il minimo tocco cadono a terra inermi. Sono stati fischiati 31 falli totali che hanno portato a 6 ammonizioni per il Botafogo e a 4 gialli e 1 rosso per il Palmeiras. La partita si sblocca solo al 1° supplementare; i Verdao passano in meritato vantaggio con Paulinho e volano ai quarti.

Alle 16.00 a Charlotte è toccata a Benfica e Chelsea, partita che è durata in totale circa 4 ore. All’86’ il Chelsea è avanti 1 a 0 ma l’arbitro Vincic sospende la partita per allerta fulmini e allora tutti al riparo e partita che è ripresa dopo 2 ore. La lunga pausa fa bene al Benfica che, grazie a un rigore per fallo di mano di Gusto, segna con Di Maria nei minuti di recupero. I portoghesi però rimangono in 10 e il Chelsea dilaga fino al 4 a 1. In conferenza stampa, Enzo Maresca, allenatore dei Blues, è a dir poco alterato in merito alle continue sospensioni delle partite: “Penso sia una barzelletta, a dire il vero, non è calcio. Non fa per noi. Non si può stare dentro gli spogliatoi per così tanto tempo” e ancora “ai Mondiali non è mai accaduto, agli Europei nemmeno. Se ci sono questi problemi si cerchino altre sedi”. E tutti i torti non ce l’ha.

Il Chelsea quindi passa alla fase successiva. Venerdì 4 Luglio ore 21.00 al Lincoln Financial Field di Philadelphia incontrerà il Palmeiras.

Elisa Pace

Risultati

More in CALCIO