Martedì 1Luglio si è disputata la quarta e ultima giornata degli ottavi.
L’Hard Rock Stadium di Miami alle 15.00 ha accolto la prima delle due partite in programma. Un match dai sapori europei, Real Madrid – Juventus. Nel primo tempo la Juve tiene botta, cosa non facile e scontata quando di fronte hai la coppia Garcia-Vinicius e sembra aver archiviato lo schiaffone inglese a 5 dita. Yildiz spinge il più possibile ma non fa lo stesso Kolo Muani che spreca un pallonetto che poteva cambiare il risultato. Conceicao corre a destra e a manca e ha la grinta giusta anche per andare a recuperare qualche pallone in difesa. Ma l’inizio del secondo tempo segna un cambio di passo per i giocatori di Xabi Alonso e il Real inizia a fare sul serio. Di Gregorio salva molti gol, sicuramente il portiere italiano è cresciuto molto partita dopo partita e c’è da rendergli merito. Ma la pressione dei Blancos è serrata, la Juve va in apnea. E’ il 54esimo quando la rivelazione Gonzalo Garcia con un colpo di testa porta in vantaggio gli spagnoli. L’autore del gol deve ‘ringraziare’ la misteriosa gastroenterite acuta che ha colpito Mbappè e che gli ha permesso di sostituirlo in campo, segnando finora 3 gol. Il francese finalmente entra in campo al 68’, acclamato dallo stadio.
Ma la Juve continua a faticare e Di Gregorio continua a parare la qualunque. La partita finisce 1 a 0 per il Real e la Juventus deve abbandonare questo mondiale per Club. A confronto con la sua collega italiana, ne esce meglio, ha dimostrato carattere, miglior gioco e come sapersi rialzare da sconfitte scottanti. L’Italia rimane così sprovvista delle sue due rappresentanti, ma nel complesso non si può dire ci siano arrivate con tanta voglia e convinzione.
L’ultima partita si tiene alle 21.00 ad Atlanta, Borussia Dortmund – Monterrey. La squadra di Kovac batte 2 a 1 i messicani. In 10 minuti Guirassay segna una doppietta. Nella ripresa gli uomini di Torrent cercano l’impresa, segnando al 48’ l’1 a 2 con Berterame e sfiorano più volte il pareggio. L’ultimo pass per i quarti lo stacca il Borussia ed attenderà Domenica 5 Luglio ad Atlanta Xabi Alonso e compagnia bella.
Di seguito tutte le sfide dei quarti di finale
- Fluminense – Al Hilal (sabato 4/07 ore 21.00 italiane)
- Palmeiras – Chelsea (Domenica 5/07 ore 3.00 italiane)
- PSG – Bayern Monaco (Domenica 5/07 ore 18.00 italiane)
- Real Madrid – Borussia Dortmund (Domenica 5/07 ore 22 italiane).
Elisa Pace